Passa ai contenuti principali

FEDERICO ALBANESE: "BY THE DEEP SEA"

FEDERICO ALBANESE 
BY THE DEEP SEA






FEDERICO ALBANESE 
BY THE DEEP SEA

è il nuovo album del raffinato e minimalista compositore italiano,
tra i migliori esempi di modern neo-classica,
in uscita il 23 febbraio 2018 per Neue Meister/Berlin Classics

Sognante, evocativo e malinconico, a due anni di distanza da 
"The Blue Hour",
Federico Albanese torna con un nuovo progetto

"By The Deep Sea"the story behind

video realizzato da Marco Jeannin


Tra i migliori esempi di modern neo-classica - al pari di artisti del calibro di Olafur Arnalds, Nils Frahm, Dustin O'Halloran, Max Richter - Federico Albanese crea spazi evocativi di raffinata bellezza, trasportando l'ascoltatore in uno spazio
in cui il pianoforte classico si fonde naturalmente con l'elettronica

"By The Deep Sea" pre-order link: https://NM.lnk.to/albanese_bythedeepsea


"There is a pleasure in the pathless woods,

There is a rapture on the lonely shore,

There is society where none intrudes

By the deep sea, and music in its roar..."

Lord Byron

Federico Albanese "By The Deep Sea" in tour da febbraio,
con data italiana il 12 aprile a Milano, Santeria Social Club
(info: www.bmumusic.com)

Milanese di nascita ma berlinese d'adozione, a due anni di distanza da "The Blue Hour", Federico Albanese torna con "By The Deep Sea", il terzo album in uscita il 23 febbraio per Neue Meister/Berlin Classics. Il nuovo disco mostra una versione più ambiziosa e serena della rinnovata direzione artistica intrapresa da Federico: "just because a piece of music has no lyrics doesn't mean it's less personal, and this is as personal as it gets", afferma l'artista stesso, che ha deciso di aprire "By The Deep Sea" con "682 Steps", un brano ispirato da un sentiero roccioso che, partendo dalla casa di famiglia arriva sino al mare, un luogo certamente pieno di ricordi per Federico, che si apre al pubblico. "It's pretty much me translated into music", continua Albanese, che dichiara come le rocce nel sentiero siano il luogo dove un immaginario Lord Byron compose il poema "The Sea", scritto noto per la sua contrapposizione tra l'idea di società e di solitudine e per la sua capacità di trovare percorsi alternativi di fronte alle difficoltà. Temi familiari a Federico Albanese, che trova in questo poema l'ispirazione per il titolo del nuovo disco e per la sua scrittura, che arriva da un anno in cui, a livello personale, molto è successo. I dodici brani contenuti in "By The Deep Sea" rappresentano l'urgenza di raccontare eventi e situazioni talvolta difficili da esprimere a parole. "Music is the vehicle I've chosen to express my deepest feelings, the ones that, even to me, are difficult to understand" continua infatti Federico. Ma in "By The Deep Sea" c'è anche Berlino, in cui Federico vive dal 2012: "Berlin is always in there. Pieces like 'Mauer Blues' and 'Boardwalk' describe the city, the rumble of ideas and inspiration that it still delivers. The title track describes a final revelation, the moment in which you find the right distance to clearly see your 'deep sea', and the record ends with 'The Cradle', which I wrote while my one-month-old son was lying on the piano." Molti dei brani contenuti nel nuovo lavoro sono frutto dell'improvvisazione, a cui sono stati poi aggiunti gli arrangiamenti in studio a Berlino con il contributo al cello di ILLAY (conosciuto al Bremen's Jazzahead! Festival) e del collaboratore di lunga data Arthur Horning, e, al mix, Francesco Donadello e Simon Goff. "By The Deep Sea" è stato prodotto da Federico Albanese, che, cello a parte, ha suonato tutti gli strumenti contenuti nel disco, dal piano (Rhodes piano) ai sintetizzatori, all'organo Hammond, fino alle chitarre elettriche ed acustiche.

"All albums are personal in a way," conclude Federico, "but "By The Deep Sea" really tells the story of an inner space buried in a deep self. Without doubt his most accomplished work to date, it insists on full immersion".

www.federicoalbanese.com - www.facebook.com/federicoalbanesemusic - twitter.com/FedeAlbanese1


Ufficio Stampa

Ja.La Media Activities S.R.L.

laura@jalamediaactivities.com +39.3397154021

vale@jalamediaactivities.com - +39.3472249414

morgana@jalamediaactivities.com - +393478288438

www.jalamediaactivities.com - www.facebook.com/ja.lamediaactivities -

Twitter: @JaLaMedia – www.instagram.com/jalamediaactivities



Commenti

Post popolari in questo blog

I Ribelli Del Crepuscolo è Il Nuovo Inno Della Mezza Età Ribelle!

  Ribelli E Vecchi Leoni Scatenano "I Ribelli Del Crepuscolo" – Il Nuovo Inno Della Mezza Età Ribelle! [Cosmopoly], [8 Aprile 2025] – Quando il tempo morde e il mondo prova a spegnere la fiamma della ribellione, c’è chi ruggisce più forte. RIBELLI E VECCHI LEONI, un collettivo di veterani del metallo e del rock, sono pronti a scuotere le fondamenta con il loro nuovo e potente singolo "I Ribelli del Crepuscolo". Pubblicato sotto l’etichetta Ant Roboant, questo brano è un manifesto sonoro di resistenza, potenza e consapevolezza, un inno per coloro che non si arrendono di fronte al tempo. Il Suono della Sfida Con chitarre lancinanti che squarciano l’aria come fulmini e una sezione ritmica pesante come macerie che crollano, il sound di "I Ribelli del Crepuscolo" è un’esplosione di energia pura. Il brano incarna l’anima indomita di chi ha vissuto, combattuto e portato avanti lo spirito della ribellione senza cedere di un passo. Testi Letali, Spirito Immortale I...

Fuori il nuovo singolo del cantautore MisterMat

  DeFox Records e Eur Records sono orgogliose di annunciare il nuovo singolo e video del cantautore e chitarrista MisterMat intitolato “Su diaulu de su circolo” . Il brano cantato in dialetto è una dedica d’amore verso la Sardegna, terra natia della madre di Matteo Favretto  alias MisterMat. Uscirà sul mercato discografico  il giorno della festa della donna e Matteo con sincera umiltà, intende dedicarlo a tutte le donne, guerriere come lo è stata la sua mamma. Oltre a MisterMat alla voce troviamo anche la cantante Julia Rox che per tonalità incarna fortemente il carattere fiero del popolo sardo.  Il prodotto è disponibile sul mercato digitale dal giorno 08 di Marzo su tutte le migliori piattaforme, Spotify, Amazon, Youtube, Itunes, Tidal, Deezer, Facebook, Tik Tok, Tencent QQ Music  e molti altri  Su diaulu de su circolo MisterMat   “ Volevo scrivere un brano dedicato alla Sardegna e alle mie origini Sarde, da parte di mia madre. Ricca di montagne, bo...

MEMORIES: Gli Steel debuttano con etichetta italiana

DEFOX RECORDS e HEART OF STEEL RECORDS sono orgogliose di presentare una band che stà raggiungendo i vertici del popular rock in Asia, si chiama STEEL e proviene da Kuala Lampur (Malesia). Gli Steel suonano un Heavy Metal tradizionale, influenzato dai gruppi storici del Heavy americano degli anni 80, sono considerati una super band perchè annoverano nella line-up membri di bands storiche e leggendarie come Nuclear Strike, Antacid, Bloodshed, Hotbrains e Samudera. La loro Agency Madratts ha ottenuto per loro importanti collaborazioni con brand di abbigliamento e biker, apparizzioni nelle TV e Radio di stato e ingaggi per un tour che toccherà tutto il sudest asiatico, da Singapore, Hong Kong, Malaysia, Indonesia fino alla Thailandia.  Il debut EP intitolato "Fear is a Liar" è uscito in Malesia e Giappone sottoforma di CD e nel resto del mondo in formato digitale in oltre 240 paesi e 120 digital webstores, che includono Itunes, Spotify, Deezer, Amazon, Google Music ... Spotify l...