Passa ai contenuti principali

IL BALLETTO DI BRONZO ritorna dal vivo la storia del prog italiano



Venerdì 16 dicembre dalle ore 22:00

presso il Novak in via Castellana, 59/D, 30037 Scorzè


IL BALLETTO DI BRONZO
opening act GLI AVVOLTOI
aftershow djset ROCCO / BOOGALOO ROBERT
_________________________________________

IL BALLETTO DI BRONZO | BIOGRAFIA
www.ballettodibronzo.com
facebook.com/ballettodibronzo


Il BALLETTO DI BRONZO può essere considerato il gruppo più “oltre”, sia per la musica che per l’immagine, dell’intera scena del POP ITALIANO dei primi anni ‘70 (successivamente denominato PROGRESSIVE). Questa formazione fu attiva dall’inizio del 1970 al settembre del 1973 e, seppure in così breve tempo, lasciò un’impronta indelebile. Infatti l’album “YS” è tuttora ricercato e collezionato in tutto il mondo e considerato da autorevoli critici musicali come un capolavoro assoluto, per alcuni il miglior album di Rock Progressivo di tutti i tempi. Il Balletto ebbe un’intensissima attività concertistica e partecipò anche ad alcuni dei più importanti festival Pop, uno fra tutti quello di Novate Milanese assieme ai Colosseum. La formazione originaria è composta da: Gianni Leone –voce, tastiere, compositore e “mente” del gruppo; Lino Ajello–chitarra; Gianchi Stinga –batteria; Vito Manzari –basso.
Tra il 1973 e il 1995 Gianni Leone intraprende una carriera solistica: adotta lo pseudonimo “LeoNero” , e realizza dischi negli Stati Uniti (gli albums “Vero” a New York nel ’75 e “Monitor” a Los Angeles nell’80) e vari singoli in Italia.
1995: Gianni Leone collabora con il gruppo rock progressivo DIVAE, partecipando come ospite sia sul CD che nei concerti, alcuni dei quali vedono la presenza anche di Gary Green, chitarrista dei GENTLE GIANT. Col batterista ed il bassista dello stesso gruppo riforma il BALLETTO DI BRONZO in versione TRIO. Questa formazione è attiva fino al ‘97, anno in cui il nuovo organico del gruppo vede Riccardo Spilli alla batteria ed Alessandro Corsi al basso.
1999: viene pubblicato il CD del Balletto di Bronzo TRYS, registrato dal vivo nel ‘96.
2000: il Balletto di Bronzo partecipa con molto successo al NEARfest 2000 in Pennsylvania -U.S.A., al MEXPROG Festival a Città del Messico ed al RIO ART ROCK Festival a Rio de Janeiro. Ulteriori concerti in Messico e Brasile. Concerti in Italia.
2002: Baja Prog festival (Mexicali, Messico). PROG’SUD festival (Marsiglia, Francia). Tour in Giappone; come artista solista (LeoNero) Gianni Leone torna a Tokyo per collaborazioni e concerti con i gruppi giapponesi ARS NOVA e GERARD. In Italia il Balletto di Bronzo si esibisce, fra l’altro, come opening act per Carl Palmer Band e Ozric Tentacles.
2003: tour in Messico. Tour in Cile. Concerti solistici di Gianni Leone in Italia.
2005: concerti in Italia. Opening act per Porcupine Tree.
2006: tour in Messico di grande successo e riscontro di pubblico.
Presentazione di brani nuovi. Concerti in Italia.
2007: Baja Prog Festival a Mexicali e nuovo tour del Messico. Concerti in Italia.
2008: viene pubblicato dalla Black Widow in tutto il mondo il Dvd “Live in Rome”.
2009: viene pubblicato il libro/biografia, scritto da Gianmaria Consiglio, “Il Balletto di Bronzo e l’idea del delirio organizzato”, con cd allegato contenente materiale live del gruppo e brani inediti di Gianni Leone.
2011: partecipazione al Prog Exhibition Festival a Roma. Partecipazione al Prog Exhibition Festival a Tokyo.
2014: la nuova formazione è composta da Gianni Leone (voce e tastiere), Dario Esposito (batteria), Ivano Salvatori (basso).



GLI AVVOLTOI | BIOGRAFIA
facebook.com/gliavvoltoi
Il progetto musicale degli Avvoltoi nasce a Bologna nel 1985, evoluzione diretta dei Mister Mat & The Baby's Mind, quando Moreno Spirogi e Claudio Spirogi decidono che sarebbe stato l’inizio di un inaspettato. Nel 1987 La Toast di Giulio Tedeschi pubblica il primo 7’’ con il titolo “Questa notte” contenente tre brani: l’inedita “Questa Notte” e le cover “Era un Beatnik” delle Teste dure e “Un uomo rispettabile”, la “Well respected” man dei Kinks. Il disco viene registrato con la collaborazione di Umberto Palazzo e lo stampo è dichiaratamente beat. La critica e il pubblico accolgono questo lavoro in maniera più che positiva e sull’onda del successo e della strabiliante carica dimostrata nei live, Nicola Vannini, talent-scout della Contempo propone un contratto al gruppo. Siamo nel 1988 quando esce il primo album targato Gli Avvoltoi. “Il nostro è solo un mondo Beat” arriva nei negozi e diventa, in poche settimane, un successo della musica indipendente italiana, raggiungendo le prime posizioni nelle classifiche di cinque importanti testate musicali italiane.
Il 1989 porta un cambio quasi radicale di formazione e l’anno successivo esce “Quando verrà il giorno” un disco ben diverso dagli esordi, più maturo e ricercato, con venature di psichedelia, folk e proto-prog. Iniziano gli anni ’90 e il mercato discografico impone nuove espressioni musicali. Gli Avvoltoi continuano la loro battaglia e così dal 1992 al 1994 escono “Sono un uomo” (7" Destination X), “Hush” (12" Vù Ballè Vù), “Quando vuoi scappare” (7" Destination X) e la raccolta con materiale inedito dal 1987 al 1993 “Ora sai perché” (LP Destination X). Anche la Sony Music, si interessa al gruppo ed inserisce il brano “Vorrei essere un vampiro” nella raccolta Dracula Compilation.
Dopo una pausa fisiologica gli anni di silenzio della band s’interrompono nel 1998 con la ripresa dei live e con le partecipazioni in varie compilation. Le caratteristiche poliedriche e istrioniche de Gli Avvoltoi, sempre molto attenti al contatto con il loro pubblico, sviluppano in questi anni performance sempre più mature, imponendo uno stile con uno sviluppo sempre più personale.
Nel 2005 inizia quella che possiamo definire la terza fase, il gruppo con caparbietà e con indispensabili cambi di organico pubblica due singoli: il primo, “Gianni / Non Voglio Pietà”, per l’etichetta Teen sound; il secondo, I Capelli Lunghi / E Voi, E Voi, E Voi per la Skipping musez, che instaura un’amicizia e una collaborazione artistica con il cantante italiano Gene Guglielmi. L’anno successivo esce “L’altro Dio”, che saluta il venticinque anni de combo, l’album è prodotto da Frank Nemola e vede la partecipazione di svariati ospiti/amici tra cui Cisco, Emidio Clementi, MCR, Velvet e il comico Giovanni Cacioppo,. Sul finire del 2010 esce l'ep “Manifesto Pop” che contiene quattro brani con riferimenti psichedelici e pre-prog, da cui il regista Pozzan seleziona “Illustrazione cantata da due generazioni oltremodo dissimili nel sognare” come colonna sonora del film I Giorni Di Ieri. L’anno successivo esce il singolo “Moreno è impazzito” per L’Ansaldi Rec. Nel 2012 la Sonic Press di Oderso Rubini pubblica il libro+cd "Storia Di Un Gruppo Ridicolo". Le cose vanno per il meglio, il gruppo riesce con una sempre rinomata energia a stupire e non mancano mai i colpi di scena. Nel 2013 Dome La Muerte (CCM, Not Moving) partecipa non senza lasciare il segno, alla storia degli Avvoltoi e nel giro di pochi mesi escono due album per la GoDown, “Live Al Sidro” e “Amagama”, l’album che decreta la totale rinascita e la svolta definitiva di questo incredibile gruppo.
Attualmente la band è composta da: Moreno Spirogi – Voce; El Pannocchia – Chitarra; Nicola Bagnoli – Tastiere; Michele Rizzoli – Basso; Giampiero JP Palazzino – Batteria. 





QUOTA ASSOCIATIVA 2016 E 2017 5 EURO
INGRESSO IN PREVENDITA 15 EURO
INGRESSO IN SERATA 18 EURO

POSTI LIMITATI, SI CONSIGLIA L'ACQUISTO DELLA PREVENDITA
Prevendite acquistabili tramite PAYPAL
indirizzo mail: novakvenezia@gmail.com
Le prevendite sono nominali, si prega quindi di indicare il numero dei biglietti che si intende acquistare insieme ai dati anagrafici

_________________________________________

PHOTOS : FILIPPO PERUZ PHOTOGRAPHY
facebook.com/FilippoPeruzPhotography

form per il tesseramento 2016:
novakclub.wordpress.com/tessera

comunicazione ed ingresso riservati ai soci

_________________________________________

novak
via Castellana 59/D | Scorzè (VE)
bit.ly/novakvenezia
facebook.com/novakvenezia
info : 388 4561769 / 328 2840066

---------- - - - - - - -

ABC Media & Communication
abcmediacommunication.com
bit.ly/abcmedia

NOthing | nothing but time.
bit.ly/nothingvenice

Go Down Records
www.godownrecords.com
facebook.com/GoDownRecords

---------- - - - - - - -

o f f i c i a l s p o n s o r

SIXPACK FRANCE
www.sixpack.fr
facebook.com/sixpackfrance

CERES
ceres.com
facebook.com/officialceresbeer

---------- - - - - - - -

p a r t n e r s

Rustblade
rustblade.com
facebook.com/rustbladerecords

Lee Cooper's Lounge Pub
leecoopersloungepub.com
bit.ly/leecoopersloungepub

Lighthouse Pub
facebook.com/lighthousepub.noale

Al Goto Storto
facebook.com/goto.storto

Hyper & Hyper Parrucchieri
on.fb.me/1XLEZto

Dragonfly Tattoo
dragonflytattoovenezia.wordpress.com
facebook.com/dragonflytattoovenezia

Commenti

Post popolari in questo blog

I Ribelli Del Crepuscolo è Il Nuovo Inno Della Mezza Età Ribelle!

  Ribelli E Vecchi Leoni Scatenano "I Ribelli Del Crepuscolo" – Il Nuovo Inno Della Mezza Età Ribelle! [Cosmopoly], [8 Aprile 2025] – Quando il tempo morde e il mondo prova a spegnere la fiamma della ribellione, c’è chi ruggisce più forte. RIBELLI E VECCHI LEONI, un collettivo di veterani del metallo e del rock, sono pronti a scuotere le fondamenta con il loro nuovo e potente singolo "I Ribelli del Crepuscolo". Pubblicato sotto l’etichetta Ant Roboant, questo brano è un manifesto sonoro di resistenza, potenza e consapevolezza, un inno per coloro che non si arrendono di fronte al tempo. Il Suono della Sfida Con chitarre lancinanti che squarciano l’aria come fulmini e una sezione ritmica pesante come macerie che crollano, il sound di "I Ribelli del Crepuscolo" è un’esplosione di energia pura. Il brano incarna l’anima indomita di chi ha vissuto, combattuto e portato avanti lo spirito della ribellione senza cedere di un passo. Testi Letali, Spirito Immortale I...

Fuori il nuovo singolo del cantautore MisterMat

  DeFox Records e Eur Records sono orgogliose di annunciare il nuovo singolo e video del cantautore e chitarrista MisterMat intitolato “Su diaulu de su circolo” . Il brano cantato in dialetto è una dedica d’amore verso la Sardegna, terra natia della madre di Matteo Favretto  alias MisterMat. Uscirà sul mercato discografico  il giorno della festa della donna e Matteo con sincera umiltà, intende dedicarlo a tutte le donne, guerriere come lo è stata la sua mamma. Oltre a MisterMat alla voce troviamo anche la cantante Julia Rox che per tonalità incarna fortemente il carattere fiero del popolo sardo.  Il prodotto è disponibile sul mercato digitale dal giorno 08 di Marzo su tutte le migliori piattaforme, Spotify, Amazon, Youtube, Itunes, Tidal, Deezer, Facebook, Tik Tok, Tencent QQ Music  e molti altri  Su diaulu de su circolo MisterMat   “ Volevo scrivere un brano dedicato alla Sardegna e alle mie origini Sarde, da parte di mia madre. Ricca di montagne, bo...

MEMORIES: Gli Steel debuttano con etichetta italiana

DEFOX RECORDS e HEART OF STEEL RECORDS sono orgogliose di presentare una band che stà raggiungendo i vertici del popular rock in Asia, si chiama STEEL e proviene da Kuala Lampur (Malesia). Gli Steel suonano un Heavy Metal tradizionale, influenzato dai gruppi storici del Heavy americano degli anni 80, sono considerati una super band perchè annoverano nella line-up membri di bands storiche e leggendarie come Nuclear Strike, Antacid, Bloodshed, Hotbrains e Samudera. La loro Agency Madratts ha ottenuto per loro importanti collaborazioni con brand di abbigliamento e biker, apparizzioni nelle TV e Radio di stato e ingaggi per un tour che toccherà tutto il sudest asiatico, da Singapore, Hong Kong, Malaysia, Indonesia fino alla Thailandia.  Il debut EP intitolato "Fear is a Liar" è uscito in Malesia e Giappone sottoforma di CD e nel resto del mondo in formato digitale in oltre 240 paesi e 120 digital webstores, che includono Itunes, Spotify, Deezer, Amazon, Google Music ... Spotify l...